top of page

Scuola Massaia Classe II-III B
via Carpineto 11 ROMA
a cura della prof.ssa Rosa Cacciotti
Cerca


LA DIVINA COMMEDIA
Cari ragazzi, abbiamo appena concluso il nostro percorso letterario su Dante Alighieri, il Sommo Poeta, Padre della lingua italiana e...
Ro Ro
2 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
325 visualizzazioni
22 commenti

Letture sotto l'albero
Considerato che sarà un Natale molto intimo, non fatevi mancare la lettura di qualche buon libro a farvi compagnia nei lunghi e freddi...
Ro Ro
22 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
68 visualizzazioni
2 commenti


AUGURI DALLE PROFFE!!!!
Cari alunni, tanti cari auguri a tutti voi e alle vostre famiglie! Passate delle buone feste con le persone che amate, godetevi il...
Ro Ro
21 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
76 visualizzazioni
4 commenti


IL TERRORE DEI MARI: pirati, corsari e bucanieri
Cari alunni, è arrivato il tempo di vivere una travolgente avventura: saliamo su una nave corsara e salpiamo verso mari in tempesta!...
Ro Ro
15 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
217 visualizzazioni
10 commenti


LA FIORAIA DI SARAJEVO di Mario Boccia (autore) e Sonia Maria Luce Possentini (illustratrice)
Cari ragazzi, quest'anno la scuola ha organizzato per voi un grande evento, che torniamo con gioia a proporre in presenza e in sicurezza...
Ro Ro
10 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
297 visualizzazioni
17 commenti


La Prima Guerra Mondiale: una guerra, tante storie
Per approfondire, riflettere, non dimenticare... La guerra che si svolse dal 1914 al 1918 fu il primo conflitto totale che non impegnò...
Ro Ro
8 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
417 visualizzazioni
24 commenti

CHE COS'È LA LEGALITÀ?
Cari ragazzi, dopo il nostro percorso sulla legalità è giunto il momento di fare qualche riflessione. Useremo lo spazio del blog per...
Ro Ro
30 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
3.371 visualizzazioni
21 commenti


UNA CROCIERA SUL NILO
Pronti per il nostro primo itinerario intercontinentale? Questa volta andiamo in Egitto e faremo una lussuosa crociera sul Nilo! Da...
Ro Ro
29 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
172 visualizzazioni
7 commenti


APRO LA FINESTRA E VEDO...
Cari ragazzi, il nostro Giacomo Leopardi ci ha insegnato a guardare oltre la siepe con gli occhi della nostra immaginazione! Adesso tocca...
Ro Ro
22 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
269 visualizzazioni
28 commenti


PROGETTO EDUCAZIONE CIVICA: LA GIUNTA DEI RAGAZZI
https://wke.lt/w/s/IbmDZJ
Ro Ro
4 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
124 visualizzazioni
0 commenti


Letture sotto l'ombrellone
Cari ragazzi, l'estate è ormai davvero alle porte e tra poco ci saluteremo per le meritate vacanze. Meritate, sì, perché avete lavorato ...
Ro Ro
5 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
729 visualizzazioni
31 commenti
LA LOCANDIERA
http://bepi1949.altervista.org/biblio2/locandiera/atto-3.htm#s1
Ro Ro
26 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti

Cosa pensa il Prof.?
Cari ragazzi, oggi abbiamo studiato la tecnica narrativa del monologo interiore e abbiamo deciso di applicarla a un contesto a noi molto...
Ro Ro
11 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
358 visualizzazioni
28 commenti
Torquato Tasso e la Gerusalemme Liberata
https://www.youtube.com/watch?v=yLG5M2Ac_UQ https://www.youtube.com/watch?v=WcojbRqm-QQ
Ro Ro
11 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Le regole che ci aiutano a scuola!
Cari ragazzi, per il nostro percorso si Educazione Civica sulle regole che ci aiutano a vivere, vi propongo questa attività . Leggete...
Ro Ro
6 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
139 visualizzazioni
14 commenti
L'Europa del Nord
Pronti per una nuova avventura nel Profondo Nord? Ci aspetta una delle terre più affascinanti al mondo! Questa volta vi propongo questo...
Ro Ro
1 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
98 visualizzazioni
5 commenti


Orlando Furioso
https://ms-mms.hubscuola.it/public/3193054/cdi-3201308/orlando.mp4 https://drive.google.com/drive/folders/1sjKzawZ0NB5x_APrA9kbJ0KqabPjEU...
Ro Ro
13 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
103 visualizzazioni
0 commenti


Ro Ro
1 apr 2021Tempo di lettura: 0 min
104 visualizzazioni
1 commento


La rivoluzione simulata
Cari alunni, oggi vi propongo una nuova sfida! Immaginiamo di tornare indietro nel tempo, negli anni difficili ma affascinanti della...
Ro Ro
1 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
345 visualizzazioni
28 commenti
bottom of page